Ingredienti
- 150 g. di farina di ceci macinata a pietra
- 300 g. di acqua
- 1 mazzetto di luppolo selvatico
- 1 mazzetto di ortiche ( si usano solamente le foglie )
- 1 presa di sale marino integrale
- ½ cipolla
- 1 cucchiaio di olio EVO
Procedimento
Uniamo la farina di ceci all’acqua, mescoliamo e lasciamo riposare per circa un paio di ore. Sbollentiamo il luppolo e le foglie di ortica per circa 5 minuti, scoliamo e tritiamo.
Mescoliamo le erbe selvatiche con la pastella di ceci, aggiungiamo la mezza cipolla tritata, un cucchiaio di olio ed una presa di sale marino integrale.
Trasferiamo il composto in una teglia antiaderente ( io uso quelle in silicone ) unta di olio, inforniamo e cuociamo per circa 30 minuti in forno ventilato a circa a 180°.
Ricetta scritta da Daniele Arnulfo
Articolo riproducibile citando la fonte con link al testo originale pubblicato su Cucina Macro-Mediterranea.
In questo blog:
- Tutti gli ingredienti sono da coltivazione biologica, non industrialmente raffinati.
- Gli oli sono ottenuti mediante spremitura a freddo.
- Il sale è marino integrale.
- Le bevande vegetali e le confetture di frutta sono senza zuccheri aggiunti.
- Il pane è a lievitazione naturale.
- Le farine o le semole sono da grani antichi.
- Se si usa vino, è senza solfiti aggiunti.