La ricetta è ispirata al Clafoutis salato d’inverno di Maura Bozzali.
Ingredienti per 3-4 persone
- 150 gr di farina integrale di farro monococco
- 50 gr di farina di ceci
- 250 gr di bevanda di avena
- 100 gr di acqua
- Mezza bustina di agente lievitante con cremor tartaro.
- 400 gr di verdure miste, broccoli, cavolo romano, carota, porro.
- 5 pezzi di pomodori secchi rinvenuti in acqua
- Curcuma qb
- Sale marino integrale qb
- Olio evo 2 cucchiai
- Semi di chia per la decorazione finale (opzionale)
Procedimento
Setacciamo le farine e il lievito in una terrina e uniamo pian piano prima il latte poi l’acqua e l’olio facendo attenzione a non far formare i grumi. Uniamo alla pastella del porro tagliato a pezzettini, il sale e la curcuma in polvere e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Nel frattempo mettiamo a sbollentare, in acqua salata,per qualche minuto le verdure lavate mondate e spezzettate. Ricopriamo con carta forno il fondo di una teglia e versiamo la pastella. Uniamo le verdure e inforniamo in forno ventilato a 170° per una mezz’ora circa. Facciamo la prova stecchino. Lasciamo raffreddare e spolveriamo con semi di chia prima di servire. 🙏🏻❤🌷
Ricetta scritta da Rossella Curti
Articolo riproducibile citando la fonte con link al testo originale pubblicato su Cucina Macro-Mediterranea.
In questo blog:
- Tutti gli ingredienti sono da coltivazione biologica, non industrialmente raffinati.
- Gli oli sono ottenuti mediante spremitura a freddo.
- Il sale è marino integrale.
- Le bevande vegetali e le confetture di frutta sono senza zuccheri aggiunti.
- Il pane è a lievitazione naturale.
- Le farine o le semole sono da grani antichi.
- Se si usa vino, è senza solfiti aggiunti.