Il kuzu è la radice della Pueraria lobata, una pianta selvatica rampicante appartenente alla famiglia delle leguminose, originaria del Giappone, con una qualità Yang molto interessante: ha la proprietà di portare in profondità l’effetto dell’ingrediente a cui è abbinato.
È utile in caso di raffreddori, febbre, problemi digestivi, problemi intestinali cronici.
Per la preparazione va sciolto prima in acqua fredda (è importante che l’acqua sia fredda per evitare che si formino grumi) e poi riscaldato per qualche minuto, mescolando.
Il Kuzu contiene genisteina, il principale fitoestrogeno della soia. Dunque, come nel caso della soia, non è un problema assumerlo per le donne con carcinoma mammario, anzi, è verosimilmente protettivo(*).